A Lidl Unihockey Support

Richiedi il tuo buono direttamente al tuo allenatore di riferimento oppure contattaci via email, WhatsApp o Instagram! Presentando il buono al momento dell'acquisto, riceverai uno sconto del 5% alla cassa. Inoltre, un ulteriore 5% verrà devoluto alla Sportiva Unihockey Mendrisiotto. 

 

Più l'associazione è attiva, maggiori saranno le entrate nella cassa sociale!

 

Grazie per il tuo prezioso sostegno!


Convocazione assemblea ordinaria

È convocata l’assemblea ordinaria dei soci della Sportiva Unihockey Mendrisiotto per la stagione 2023/2024. L’assemblea avrà luogo

 giovedì 24 ottobre alle ore 19:30

presso l’aula magna del Centro Professionale

Commerciale di Chiasso

con il seguente ordine del giorno:

1. Nomina del presidente del giorno e di due scrutatori

2. Lettura ed approvazione del verbale dell’ultima assemblea

3. Rapporto di gestione, tecnico e finanziario

4. Rapporto dei revisori

5. Approvazione dei conti

6. Nomine e dimissioni comitato

7. Nomine dei revisori

8. Preventivo

9. Ratifica delle quote sociali

10. Presentazione degli obiettivi e delle strategie future

11. Proposta di aggiornamento degli statuti

12. Eventuali

Sportivi saluti,

il Comitato


Unihockey Ergo SUM

Vi proponiamo l'intervista al Vicepresidente Martino Antognini, pubblicata sull'Informatore:
Link: https://www.informatore.net/2024/08/16/unihockey-ergo-sum/

"La stagione ‘23-‘24 ha messo davanti alla Sportiva Unihockey Mendrisiotto (meglio conosciuta come SUM) una serie di difficoltà, che hanno posto la società di fronte a delle scelte non facili da fare. A fine gennaio il comitato ha informato gli organizzatori di voler rinunciare all’iscrizione in Seconda Lega per l’anno successivo, per via di alcune difficoltà legate al numero dei giocatori, spesso insufficiente o appena sufficiente, e venendo ipso facto relegati nella divisione inferiore. La retrocessione è stata poi confermata anche in palestra, in seguito alla sconfitta nello scontro diretto contro i Vipers InnerSchwyz.
Per la nuova stagione (e non solo!) ci sono, però, importanti novità. Ne abbiamo parlato con Martino Antognini, vicepresidente della SUM.
Innanzitutto, è notizia recente l’ingaggio di un nuovo allenatore da parte della società momò: lo svedese Niklas Nordh proveniente dal Verbano, squadra di serie B, e che, grazie anche alla sua grande esperienza nell’unihockey, ricoprirà il ruolo di allenatore. Il grande obiettivo affidato al nuovo coach sarà quello investire nei giovani, facendoli crescere sia dal punto di vista tecnico, sia tattico. Dare loro più spazio. Anche per colmare un gap generazionale formatosi durante gli ultimi anni e che va ricucito se si vogliono raggiungere importanti obiettivi come quello di acciuffare, non per forza quest’anno, la promozione.
“Il nostro obiettivo è quello di costruire delle solide fondamenta, per poter affrontare il campo con più sicurezza e riuscire a salvarci (quando promossi, n.d.r.) con più agio. Far crescer i nostri giovani e aspettarne di nuovi” afferma Martino Antognini, che aggiunge inoltre che la sfida più importante prefissatasi dalla SUM è quella di fornire ai giocatori di unihockey una terza soluzione che stia nel mezzo fra le squadre amatoriali e quelle semiprofessionistiche (come Ticino Unihockey e Verbano, stabili in Serie B).
Quello dei giovani è un punto focale del progetto SUM, che nella scorsa stagione ha anche proposto una squadra U21, composta sia da ragazzi che avevano già giocato in Seconda Lega, sia da altri alle prime armi, che potevano giocare in Quarta Lega col Collina d’Oro. Con loro è attiva una collaborazione già da qualche anno, grazie alla quale i giocatori della SUM possono andare a giocare nella squadra luganese e viceversa. Collaborazioni che per il settore giovanile non sono una novità. Infatti, grazie a quella con il Ticino Unihockey, prenderanno vita due squadre U16 “B” e “C”. La prima è più competitiva, mentre la seconda lo è di meno e potranno trovarvi spazio tutti. A Mendrisio i ragazzi di queste selezioni si alleneranno con la prima squadra, mentre a Bellinzona sarà l’occasione per lavorare fra soli giovani. Discorso analogo per la categoria U14, che però, a differenza dei colleghi più grandi che giocheranno solo sotto il nome di “Ticino Unihockey” (la squadra U14 “A”), avranno anche una compagine “SUM” (la squadra “B”, meno competitiva della “A”). L’obiettivo è quello di mettere assieme le forze per costruire squadre più numerose in quella fascia d’età in cui tanti giovani lasciano o perché mutano gli interessi, o perché la squadra in cui si viene inseriti è troppo (o troppo poco) competitiva.
“Con questa soluzione sarà più facile per i ragazzi trovare la categoria più adatta a loro e in cui possano giocare più volentieri”, sostiene il vicepresidente della SUM, che aggiunge poi che il settore giovanile della società annovera anche le squadre Juniori D (U12), Juniori E (U10) e Juniori F (U8).
E sugli obiettivi extracampo Martino Antognini, oltre a quello di diventare una terza via fra agonismo e gioco amatoriale, ne indica sei: “aumentare le collaborazioni a livello cantonale, cercare di avvicinare i giovani all’unihockey, avere un numero di iscritti più alto, cercare di sopperire alla fuga di giocatori che si trasferiscono fuori Cantone per motivi di studio, rendere i campi di allenamento estivi in Svizzera interna un appuntamento regolare e offrire una squadra giovanile femminile a livello cantonale”.
In attesa di iniziare la nuova stagione, lo scorso 12 agosto è stato allestito un campo esterno da unihockey nella zona delle scuole di Mendrisio, che resterà attivo fino al prossimo 11 ottobre.
“Durante il periodo scolastico, il campo sarà principalmente a disposizione dei docenti di educazione fisica delle scuole medie, che potranno portare gli allievi a giocare. Magari poi qualche giovane si appassiona allo sport e si iscrive alla SUM. Se riusciremo, ci alleneremo lì con la prima squadra almeno fino a fine agosto, dato che le palestre sono disponibili solo dopo l’inizio della scuola. Durante gli altri momenti è uno spazio a disposizione della popolazione! Chi vuole può andarci con gli amici e giocare un po’.
In alcuni casi ci saranno anche degli allenamenti aperti, in cui i giovani che hanno il desiderio di provare potranno venire e farlo, senza dover sostenere alcun costo e annunciandosi in anticipo alla mail info@sum.ch. Per maggiori informazioni riguardanti questa proposta è possibile consultare il nostro sito (www.sum.ch, n.d.r.)”.
Un futuro, quello della Sportiva Unihockey Mendrisiotto, che si prospetta, dunque, ricco di emozioni e novità.
AR"


È tempo di Street Floorball

Dal 12 agosto al 11 ottobre 2024 presso il piazzale delle scuole medie di Mendrisio sarà installato un bellissimo campo dove tutti avranno la possibilità di giocare e divertirsi in compagnia. 

Dal lunedì al venerdì, il campo verrà utilizzato principalmente dagli allievi delle scuole medie e del liceo durante le ore di educazione fisica. La sera, tutte le squadre della Sportiva Unihockey Mendrisiotto svolgeranno i loro allenamenti sul campo esterno. Durante i weekend vi saranno dei momenti dedicati al gioco, nei quali sarà possibile divertirsi in compagnia con amici e parenti.

Siete TUTTI invitati a passare per un allenamento di prova durante la settimana o semplicemente per qualche ora di puro divertimento nel weekend. 

Per maggiori informazioni potete contattarci all’indirizzo info@sum.ch.

Vi aspettiamo numerosi!


Stefano Airaghi eletto nuovo presidente dell'Associazione Unihockey Ticino (AUHT)!

La Sportiva Unihockey Mendrisiotto si congratula vivamente con Stefano Airaghi (allenatore del settore giovanile nonché membro di comitato) per la sua nomina di presidente dell'AUHT, associazione che promuove lo sviluppo dell'unihockey nel nostro cantone. L'associazione, ricordiamo, ha inoltre l’importante mandato di organizzare e gestire tutto quello che ruota attorno alle selezioni cantonali U13 ed U15 secondo le direttive di Swissunihockey e Swissolympic. Sicuramente una sfida impegnativa e motivante, che siamo sicuri sará portata avanti al meglio da Stefano e dal resto del comitato dell'AUHT!

 

Buon lavoro, Stefano!


3 punti in casa per la Sportiva!

Dopo la pausa per il mondiale, la SUM non manca l’appuntamento con la ripresa del campionato di II Lega, trovando i primi 3 punti pieni imponendosi sull’Albis per 9-7.

La partita è fissa sullo 0-0 per oltre sei minuti prima di sbloccarsi, con un uno-due che vede gli avversari portarsi avanti per 2-0. Al 13’ anche la SUM trova la rete con Polli (1-2, Lazzeri), e nel giro di 4 minuti passa in vantaggio grazie ai gol di Salvioni (2-2, Fontana) e Lazzeri (3-2, Suoraniemi). Il pari dell’Albis non si fa attendere che un paio di minuti, ma a 10 secondi dalla sirena Scandella insacca il gol del momentaneo vantaggio (4-3, Suoraniemi).

Nel periodo centrale la Sportiva cresce e prende confidenza: dopo 3 minuti Antognini porta il risultato sul 5-3. In seguito all’accorciamento delle distanze da parte dell’Albis, in meno di due minuti il punteggio è già 7-4, grazie ai gol di Polli (6-4) e Molteni (7-4, Lazzeri). Prima dello scadere del tempo, in rete sia l’Albis sia la SUM. Per gli arancionero va a segno Fontana (8-5, Crivelli).

Terzo tempo che inizia ricalcando il secondo, con il gol di Scandella (9-5, Lazzeri) dopo 3 minuti. A questo punto la SUM gestisce il risultato fino alla fine, subendo nel frattempo i due gol dell’Albis che fissano il risultato finale a 9-7.

Arriva così la prima vittoria ai tempi regolamentari per la Sportiva, che si porta a 8 punti in classifica.
Prossimo appuntamento fuori casa, il 26 novembre, contro i White Indians.


SUM - Crusaders

Dopo le prestazioni convincenti delle scorse partite, la SUM si presenta in casa dei Crusaders con il chiaro obiettivo di guadagnare altri punti preziosi per la classifica.
Gli arancioneri iniziano la partita con l'atteggiamento giusto, spingendo e creando tanto. Complice però la poca incisività davanti alla porta avversaria, il risultato non vuole saperne di sbloccarsi. Almeno fino al 9', quando i padroni di casa sono bravi a sfruttare un contropiede ed insaccare il primo gol della partita. La SUM non si scompone, continua a provarci e... continua a non segnare. Arrivano così altri due gol per i Crusaders, che come in occasione del primo gol sfrutta le ripartenze e gli errori in fase di impostazione degli ospiti per fare male. Quando ormai il primo tempo sembra concluso, a suonare la carica per gli ospiti ci pensa Antognini: ripartenza veloce in combutta con Suoraniemi, e gol a 4 secondi dalla sirena! (3-1)

Carichi per il gol appena trovato, gli arancioneri iniziano il secondo tempo alla caccia del punto che accorcerebbe le distanze. Sono però i Crusaders a festeggiare per primi, allungando di nuovo il vantaggio. La SUM però non ci sta, e piano piano il lavoro comincia a pagare: prima arriva la marcatura di Crivelli (4-2, Antognini), poi un preciso tiro dalla distanza di Scandella (4-3, Moro) accorcia il risultato, e infine di nuovo Crivelli (4-4, Fontana) a 20 secondi dalla fine del secondo periodo riporta il risultato il perfetto equilibrio!

Il terzo tempo vede i padroni di casa ritornare in vantaggio altri due volte, in entrambi i casi subito pareggiati dagli arancioneri: la prima volta con Crivelli (5-5, Suoraniemi), e la seconda con Fontana (6-6, Suoraniemi). Il terzo tempo si chiude quindi in parità, permettendo alla SUM di guadagnare punti per il terzo incontro di fila.

I supplementari scorrono veloci. Le migliori occasioni sono per gli ospiti, che possono giostrare anche 2 minuti in powerplay. La difesa dei padroni di casa però regge, e porta tutti ai tiri di rigore. Qui non c'é storia, i Crusaders non ne sbagliano uno e con soli 3 rigori si aggiudicano il terzo punto a disposizione. La SUM torna a casa con la consapevolezza che c'é ancora molto da migliorare (primo fra tutti l'efficacia offensiva), ma che la strada é quella giusta, come dimostrano i punti che stanno arrivando partita dopo partita.


Prossimo appuntamento sabato 19 novembre al Liceo di Mendrisio, dove la SUM affronterà l'Albis.


U14

Check list per la terza giornata di campionato degli U14: divisa… c’è; bastone… c’è; occhialini… ci
sono; necessario per la doccia… c’è; voglia di vincere… ops, probabilmente l’abbiamo dimenticata
in Ticino.
I nostri U14 scendono in campo contro l’Ad Astra Sarnen e ne escono sconfitti per 5 a 0. Poca
corsa, mancanza di grinta, alle quali si aggiungono qualche tiro in direzione della porta che,
passando qualche volta a destra e qualche volta a sinistra, purtroppo non ha mai preso la retta via
del goal.
La seconda partita vede i nostri arancioneri opposti allo Zug United. Portano in campo una
maggiore dose di rabbia agonistica e cercano di battersi al meglio contro la capolista. Il pubblico
ticinese esplode in un grido di gioia quando al minuto 1:20 i nostri summini si portano in
vantaggio. L’entusiasmo viene smorzato poco dopo con il pareggio degli avversari. La superiorità
tecnica dello Zug United lascia spazio ad altri due goal per la SUM, ma non bastano, perché la
partita si conclude con un 3-5 per la squadra avversaria.
Forza ragazzi! Rialziamo la testa in vista del prossimo impegno casalingo.


Prima vittoria stagionale per la SUM

Arriva la prima vittoria stagionale per la Sportiva Unihockey Mendrisiotto! Dopo 62 minuti di gioco, gli arancionero sconfiggono l’UHC Uster per 8-7 ai tempi supplementari.
Il primo tempo è lungo e teso, ricco di gol e di penalità. Sotto 0-1 dopo 3 minuti, la SUM trova il pari poco dopo grazie alla rete di Lazzeri (1-1, Suoraniemi), raddoppiando meno di un minuto dopo con Polli (2-1). Il vantaggio dura solo tre giri di orologio, dopo i quali l’Uster risale la china portandosi sul 2-5. Il gol di Suoraniemi (3-5) accorcia leggermente le distanze prima della fine del primo periodo.
Nel secondo tempo solo la SUM in rete, prima con Corti (5-4, Polli) e poi con Crivelli (5-5, Moro), che ristabilisce la perfetta parità nel periodo centrale.
L’ultimo tempo regolamentare vede l’Uster passare in vantaggio dopo 26 secondi, con il risultato di 5-6 invariato per oltre otto minuti, quando arriva il pari segnato da Crivelli (6-6, Suoraniemi). Ora è la SUM a spingere, motivata dal caloroso e insaziabile tifo degli spalti, e un minuto dopo aver pareggiato arriva il sorpasso, messo a segno dalla doppietta di Lazzeri (7-6, Suoraniemi). Tre minuti dopo il pareggio degli avversari, che si mantiene fino alla conclusione dei tempi regolamentari.
La Sportiva ci crede, e bastano due minuti per conquistare la preziosa punizione che consente a Bizzozero di segnare il golden gol con un gran tiro dalla distanza (8-7, Mini).
Il successo vale 2 punti in classifica per la SUM, che trova la vittoria prima del weekend di pausa della prossima settimana.

Prossimo appuntamento fissato per il 29 ottobre in casa dei Crusaders.


Impresa sfiorata per la SUM

Impresa sfiorata dalla Sportiva Unihockey Mendrisiotto in casa della capolista Ad Astra Obwalden, che la spunta solo ai supplementari, dopo una partita molto intensa.
Il primo tempo termina sul 2-1, con la rete di Crivelli (Moro) che accorcia le distanze. Al rientro dalla pausa è subito SUM, che dopo un minuto e mezzo pareggia con il gol di Suoraniemi (Crivelli), e rincara la dose in pochi minuti grazie a Moro (2-3, Suoraniemi) e Fontana (2-4, Mini). Il periodo si conclude sul 3-5, con un’altra rete di Moro (Crivelli).
Nei primi minuti del terzo tempo gli avversari trovano il pari, ma fino al termine sono costretti a rincorrere la SUM, che va in gol con Crivelli (5-6, Moro) e Fontana (6-7, Suoraniemi). I tempi regolamentari terminano sul 7-7.
Vicina alla vittoria in diverse occasioni, la Sportiva subisce l’8-7 al quarto minuto supplementare, e sfiora la possibilità di portare a casa i tre punti in casa della capolista. Arriva così il secondo punto stagionale, che vale il momentaneo ottavo posto in classifica.


SUM - Uri

Fine settimana amato per la Sportiva Unihockey Mendrisiotto, che incassa un tennistico 1-6 in casa contro l’Uri. L’unica rete arriva nel terzo periodo, realizzata da Suoraniemi (1-5, Bizzozero), che concede alla SUM almeno il gol della bandiera.
Prossimo incontro domenica 9 ottobre, ore 15, in casa dell’Ad Astra.


SUM - Hünenberg

Nonostante l’incontro combattuto, la seconda giornata di campionato si chiude con una sconfitta per la SUM, battuta per 8-2 sul campo dell’Hünenberg.
Il primo tempo termina sul 2-1 per i padroni di casa. In rete Suoraniemi (1-1), che pareggia temporaneamente la partita. Il secondo periodo si chiude con il parziale complessivo di 4-1. La seconda rete della SUM arriva nel terzo tempo, con la rete di Molteni (6-2, Suoraniemi), che trova il gol all’esordio stagionale.
Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 1 ottobre alle 14:30, quando la Sportiva ospiterà l’Uri presso il Liceo di Mendrisio.


Sconfitta al liceo di mendrisio per la SUM

Inizia con una sconfitta all’overtime la stagione 2022-23 per la Sportiva Unihockey Mendrisiotto, che con un 6-7 in favore del Tuggen-Reichenburg conquista il suo primo punto del campionato.
Primo tempo che si chiude sull’1-0 per gli arancionero, grazie alla rete di Suoraniemi (Crivelli). Il periodo centrale termina sul 3-5 in favore della squadra ospite, con due reti di Crivelli (2-2, Suoraniemi; 3-4, Vaccani). La SUM si riaccende nel terzo periodo, che conclude i tempi regolamentari sul 6-6, con reti di Suoraniemi (4-6, Moro), Lazzeri (5-6, Suoraniemi) e Suoraniemi (6-6, Crivelli). La partita termina al minuto 61:47, con la rete del Tuggen-Reichenburg.
La SUM ringrazia tutti i tifosi presenti, e si prepara alla trasferta di domenica prossima, 25 settembre, contro l’Hünenberg.


Al via la stagione della seconda lega

Al via il prossimo fine settimana i campionati per la Sportiva Unihockey Mendrisiotto. 

Sabato 17 settembre, per la seconda lega,  la SUM scenderà in campo contro il Tuggen-Reichenburg presso il Liceo di Mendrisio, alle ore 14.30. 

Il giorno seguente, domenica 18 settembre, si svolgerà la prima giornata anche per il team della quarta lega, impegnato a Kriens contro i Power Wave Buochs e i Flippers-Tanachin San Gottardo, e per i JD, impegnati a Sementina contro Ticino Unihockey e Gambarognese UHC.

Sarà un weekend arancio-nero per l’unihockey Momò, che invita i tifosi a sostenere la squadra.

Nel frattempo, domenica 11 settembre, i giovani dell’U14/17 hanno battuto 4-3 l’Uri e pareggiato 1-1 contro lo Zugo, conquistando i primi punti per la Sportiva! (Vedi sotto)


Inizio stagione U14

I nostri U14 hanno iniziato ottimamente la stagione 2022/2023. Durante il primo incontro, avversari la compagine floorball URI III, la tensione era alta memori della bruciante sconfitta della passata stagione per 17-1. Dopo un inizio piuttosto timoroso a metà della prima frazione erano sotto di 2 reti. Con un’ottima reazione a pochi minuti dalla fine del primo tempo hanno raggiunto la parità per poi trovarsi nuovamente sotto di una rete alla pausa. Il secondo tempo ha visto una grande SUM che dapprima ha pareggiato e a pochi minuti dalla fine ha siglato il 4-3 finale conquistando la prima vittoria stagionale.

La seconda partita contro un inedito Zuger Highlands è stata contraddistinta da due squadre con difese molto solide. Il primo tempo si chiudeva sul risultato di 1-0 per i nostri avversari, con l’equilibrio rotto al minuto 12:45. I nostri hanno iniziato il secondo tempo attaccando per il meritato pareggio. Una penalità per bastone alto al 13:41 sembrava mettere fine alle nostre speranze di rimonta. Tuttavia gli intrepidi summini hanno reagito alla grande segnando la rete del definitivo pareggio al 16:20.

Bravi!